“Se puoi sognarlo, puoi farlo” è questa celebre frase di Walt Disney che mi ha sempre ispirato nel mio percorso imprenditoriale.
Dentro di me non è mai mancata la voglia di creare. Fin da piccolo ho sempre voluto fare l’architetto, che di base si ingegna per creare la bellezza, ma la vita mi ha portato verso altre strade. Ho seguito l’esempio di mio padre, che si è impegnato molto per non far mai mancare nulla in casa, come ogni grande uomo di famiglia.
Ho fatto il falegname, il tappezziere e sono arrivato a lavorare in una grande azienda come La Natuzzi, un’ambiente che mi ha permesso di realizzare bellezza, producendo divani di design.
La vita è fatta di fasi e mentre assemblavo divani mi ripetevo sempre più spesso “Vorrei fare qualcosa di mio, cosa posso fare? Apro un salottificio? Un bar? Una pizzeria?“. Riflettevo e mi dicevo “Di queste attività ce ne sono già tante!”.
Un giorno, durante una pausa al salottificio, appoggio il mio vasetto di yogurt sul bancone. Da buon intollerante al lattosio, era il mio spuntino preferito. Lo osservo e non vedo l’ora di gustarlo, ed è lì che scatta qualcosa in me. Stavo osservando il mio desiderio, la mia passione fin da piccolo: lo yogurt!
“E se creassi una Yogurteria?” Eureka! Questa idea non era male e si conciliava anche con la mia passione. All’inizio tutti mi hanno dissuaso, amici e parenti mi dicevano “Ad Altamura non funzionerà mai!” Ma perché restare con un dubbio, quando passo dopo passo, con il duro lavoro, si può seguire il proprio istinto?
Nonostante i miei amici e parenti non fossero favorevoli alla mia idea, io non ho mai mollato e ho scelto di realizzare per una volta i miei sogni.
Oggi Yogurtissimo è presente in tutta Italia e regala la gioia di uno yogurt fresco e naturale a grandi e piccoli.
Giuseppe ha ideato un progetto che mira ad aiutare le persone a realizzare il proprio sogno di creare la propria attività, diventando protagonisti della propria storia e raggiungendo l’indipendenza.
Yogurtissimo rappresenta uno strumento per realizzare questo obiettivo, attraverso una filosofia che valorizza il talento dei dipendenti dell’azienda e li mette in contatto con i clienti, offrendo prodotti come yogurt gelato, crepes, pancakes e frappè, in grado di rendere felici i consumatori.
L’approccio umano è ciò che fa la differenza: non è tanto il prodotto a essere centrale, quanto la persona stessa. La filosofia di Yogurtissimo è quella di mettere la persona al centro di tutto, valorizzando le sue capacità e la sua creatività, per costruire un’azienda basata sulle relazioni positive tra dipendenti e clienti.
Lascia che la tua immaginazione e la tua passione si liberi per trasformare il tuo lavoro in qualcosa di stupefacente.
Il team di Yogurtissimo si basa sull’approccio positivo alla vita, l’utilizzo di materie prime di alta qualità, l’adattamento degli spazi alle esigenze delle persone e la promozione dell’aspetto umano e della crescita del territorio.
Il nostro team è composto da professionisti specializzati in diversi ambiti, tra cui la contabilità, la gestione aziendale, la logistica e il marketing. Tutti condividono la stessa passione per la crescita personale e professionale, oltre alla volontà di contribuire alla crescita dell’azienda.
Non è già una premessa straordinaria?
Ciascuna azienda e ogni individuo possiede una serie di valori che guidano le proprie azioni. Questi rappresentano una sorta di bussola che indica la direzione da seguire.
Nelle nostre scelte, ci basiamo su questi stessi principi:
Non è soltanto svolgere bene il proprio lavoro che crea piacere, ma anche la condivisione dei propri sogni insieme ai collaboratori, questo stimola nuove idee e opportunità.
Ogni feedback è importante per noi, il giudizio sulla cura artigianale dei nostri prodotti e servizi ci aiuta nel mantenere sempre gli standard più elevati.
Una forte etica guida la nostra realtà aziendale, favorendo le azioni per tutti coloro che scelgono e che rappresentano Yogurtissimo nel mondo. Questa è per noi una priorità.
Trattare tutti con la stessa dignità è la base, siamo impegnati tutti i giorni per valorizzare le persone e portare armonia nella nostra organizzazione.
Ci assumiamo le nostre responsabilità, ciò crea rapporti basati sulla fiducia autentica, necessaria nella vita personale e lavorativa.
Ciò che diciamo facciamo. Ci impegniamo a mantenere le promesse fatte ai nostri clienti e ai nostri affiliati.
Non è possibile crescere senza formarsi; la cultura e l’umiltà ci rendono consapevoli che c’è sempre da imparare.
Solo quando le persone lavorano insieme possono creare qualcosa di meraviglioso, anche superando le proprie aspettative.
Il franchising Yogurtissimo sta attirando l’attenzione delle testate giornalistiche locali e nazionali grazie alla sua attività di successo.
La Nuova Murgia, Il Sole 24 Ore, La Repubblica e l’Economy hanno riportato l’interesse crescente del pubblico per i prodotti di Yogurtissimo, dimostrando l’efficacia del suo modello di business.
A 12 anni dall’apertura della prima yogurteria di Altamura Giuseppe e Francesco Picerno tracciano un bilancio della loro avventura imprenditoriale…
Differenziarsi sul mercato creando una nuova figura professionale e un nuovo business: è la strada seguita dal fondatore di Yogurtissimo Giuseppe Picerno, il primo mastro yogurtiere italiano.
Fin qui il ragionamento è cristallino, ma passare dalla teoria alla pratica non è la cosa più facile del mondo.
Emergere sì, ma come?
In un mercato competitivo sovraffollato, si ha l’impressione che qualsiasi idea sia già stata sperimentata da qualcun altro…
È dell’altamurano Giuseppe Picerno l’idea di esportare in tutta Italia un nuovo mestiere, quello dello Yogurtiere, una nuova figura professionale, un po’ chef, un po’ artigiano ed esperto di ricette a base di yogurt…
YOGURTERIE IN FRANCHISING – YO.PI. SNC P.Iva 06664580724